In Italia l'attività influenzale è ancora in rapida salita, rispetto agli insoliti bassi livelli osservati fino a Gennaio. L'incidenza totale ha subito un ulteriore aumento gravando ancora maggiormente sulle età pediatriche, soprattutto per i bambini al di sotto dei 5 anni di età. Si avvicina così il picco della stagione influenzale 2011-2012, preannunciato intorno alla metà di febbraio. Ed è probabile che il crollo drastico delle temperature dia una ulteriore spinta verso l’alto alla curva dell’epidemia.
Anche nel resto d'Europa, secondo i dati riportati dalle nostre piattaforme gemelle di Influenzanet (http://www.influenzanet.eu/), in accordo con quelli divulgati dall'ECDC (European Center for Disease Control), l'attività influenzale è in rapido aumento. La maggior parte dei paesi riporta una diffusione geografica dell'attività influenzale su tutto il territorio nazionale e un livello di incidenza al di sopra della soglia epidemica.
Sempre secondo i dati dell'ECDC, in questo momento il virus dominante tra i casi analizzati è quello tipo A, con il 95.7% (contro quelli di tipo B pari al 4.3%). Tra i virus di tipo A il ceppo pandemico A(H1N1) non e' quello dominante, presente solo nel 3.4% dei casi, mentre il restante 96.6% dei casi sono del ceppo A(H3N1).
La settimana scorsa Influweb e pazienti.it hanno lanciato una partnership per promuovere la lotta congiunta all'influenza in Italia e per convogliare nuove sinergie tra le realtà tecnologiche italiane legate alla salute pubblica. La campagna sta riscuotendo un grande successo e siamo lieti di segnalarvi la pagina dove potrete trovare tutte le informazioni:http://blog.pazienti.it/blog/lifestyle/pazienti-e-influweb-alleati-contro-linfluenza/. Non esitate a scriverci per farci sapere cosa pensi di questa iniziativa!
Wednesday 08 February 2012 15:39:22