L'epidemia di influenza stagionale sta raggiungendo il picco proprio in questi giorni, in concomitanza con l'ondata di freddo straordinario che ha investito tutto il Paese. Soltanto nell'immediato futuro ne avremo la conferma ma sembrerebbe proprio che la curva epidemica di quest'anno stia declinando. La fascia d'età più colpita rimane quella pediatrica, nella fascia di età tra i 0 e i 4 anni l’incidenza infatti è superiore a 30 casi ogni mille persone.
Nel resto d'Europa, secondo i dati riportati dalle nostre piattaforme gemelle di Influenzanet (http://www.influenzanet.eu/), in accordo con quelli divulgati dall'ECDC (European Center for Disease Control), l'attività influenzale risulta ancora in aumento. Oltre all'Italia, Spagna e Bulgaria riportano elevati livelli di attività influenzale. Altri paesi come Francia, Portogallo e Olanda riportano attività ancora sporadica mentre addirittura la Gran Bretagna non riporta attività di rilevanza.
Sempre secondo i dati dell'ECDC, in questo momento il virus dominante tra i casi analizzati è quello tipo A, con il 95.7% (contro quelli di tipo B pari al 4.3%). Tra i virus di tipo A il ceppo pandemico A(H1N1) non e' quello dominante, presente solo nel 3.4% dei casi, mentre il restante 96.6% dei casi sono del ceppo A(H3N1).
Siamo infine lietissimi di annunciare che Influweb ha superato la soglia dei 4000 partecipanti! Siete tantissimi e ci state aiutando a mettere a punto in tempo reale la mappa dell'influenza, soprattutto adesso che il picco influenzale è arrivato. A questo scopo, vi invitiamo anche a visitare la nostra nuova pagina delle statistiche http://www.influweb.it/statistiche/ .
Thursday 16 February 2012 10:20:03