Alla data del 9 aprile 2013 (ore 14.00 locali) la Commissione Nazionale per la Salute e la Pianificazione Familiare Cinese ha notificato all’OMS tre casi addizionali di infezione, confermata tramite analisi di laboratorio, da virus dell’influenza A(H7N9).
I casi comprendono: due pazienti residenti nella provincia dello Jiangsu – un uomo di 85 anni con esordio dei sintomi il 28 marzo scorso e una donna di 25 anni, in stato di gravidanza, con esordio della malattia il 30 marzo. Entrambi si trovano in condizioni gravi. Il terzo paziente è un residente di Shanghai che ha sviluppato i sintomi della malattia il 1 aprile ed è deceduto il 7 aprile scorso.Alla data, la Cina ha registrato, complessivamente, un totale di 24 casi di infezione da virus A(H7N9), confermata tramite analisi di laboratorio: di questi, sette sono deceduti, 14 hanno una malattia grave mentre i restanti tre una forma lieve. Più di 600 soggetti entrati in stretto contatto con i casi confermati sono sottoposti a sorveglianza sanitaria. Nello Jiangsu, ulteriori indagini sono in corso su un soggetto entrato in contatto con un caso precedentemente confermato e che ha sviluppato i sintomi della malattia. Nessun vaccino è al momento disponibile per questo sottotipo di influenza. I risultati dei test preliminari condotti dal Centro di Collaborazione per l’Influenza in Cina suggeriscono che il virus è sensibile agli inibitori della neuraminidasi (oseltamivir e zanamivir). Al momento attuale non c’è evidenza di trasmissione interumana in atto. L’OMS non consiglia screening speciali ai punti di ingresso frontalieri nè l’adozione di misure di restrizione ai viaggi o ai commerci.
Fonte: Flutrackers http://www.flutrackers.com/forum/showthread.php?p=491800#post491800
Tuesday 09 April 2013 12:53:36