In Italia l'attività influenzale è ai livelli di base. Secondo i dati inseriti dai nostri utenti nella ventiduesima settimana di sorveglianza risulta che l'incidenza di sintomi influenzali tra i nostri volontari è intorno all'uno per mille. Il risultato è in accordo con quanto riportato dalla rete di sorveglianza dei medici sentinella Influnet che per la quindicesima settimana del 2013 (dall'8 al 14 Aprile 2013) riporta un'incidenza pari a 1,06 casi per mille assistiti. Il picco è stato raggiunto nella sesta settimana. La sorveglianza di Influweb proseguirà ancora nella prossima settimana durante la quale invieremo l'ultima newsletter della stagione.
Ora che l'attività influenzale è tornata ai livelli di base, il bollettino Flunews viene sospeso. La sua pubblicazione verrà ripresa all'inizio del prossimo autunno. Tutti i dati sull'influenza in Italia con dati da Influweb, Influnet e dagli accessi al Pronto Soccorso durante la stagione passata sono disponibili alla pagina: https://www.influweb.it/it/flunews/.
Nel resto d'Europa, secondo i dati riportati dalle nostre piattaforme gemelle di Influenzanet (http://www.influenzanet.eu/), in accordo con quelli divulgati dall'ECDC (European Center for Disease Control), la quasi totalità dei paesi europei riporta un'attività influenzale di intensità medio-bassa. In tutti i paesi della network di Influenzanet, i livelli di attività influenzale sono tornati sotto la soglia epidemica. Per quanto riguarda le analisi virologiche, secondo i dati dell'ECDC, tra i campioni analizzati positivi al virus dell'influenza, la proporzione tra i virus di tipo A e B è rispettivamente 47% e 53%, mentre tra i virus di tipo A, la percentuale di A(H1)pmd09 si è stabilizzata intorno al 60% ormai da diverse settimane.
Thursday 18 April 2013 13:48:29